Todesarten

Pill 228










Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Ingeborg Bachmann, Pills against The Ageless Ills

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

Pills against The Ageless Ills (238) Musica (214) Pietre miliari (37) Miei dischi preferiti (26) Thomas Bernhard (21) Ingeborg Bachmann (20) Ingmar Bergman (14) Claude Chabrol (12) No Fashion Records (11) Rainer Werner Fassbinder (11) Hermann Broch (10) Luc e Jean-Pierre Dardenne (10) Margarethe Von Trotta (9) Ken Loach (8) Virginia Woolf (8) Akira Kurosawa (7) Asghar Farhadi (7) Cult of Luna (7) Cannes e dintorni 2009 (6) Elfriede Jelinek (6) Eric Rohmer (6) Isis (6) Joel Coen (6) Krzysztof Kieślowski (6) Nuri Bilge Ceylan (6) Paul Verhoeven (6) Sylvia Plath (6) Andrei Tarkovskij (5) Bertrand Tavernier (5) Edge of sanity (5) Maurice Pialat (5) Romy Schneider (5) Shinya Tsukamoto (5) Skepticism (5) Volker Schlöndorff (5) Alexander Kluge (4) Andrzej Zulawski (4) Antonia Pozzi (4) Deathspell Omega (4) Film blu (4) Georges Simenon (4) Jafar Panahi (4) Laurent Cantet (4) Mar de grises (4) Masaki Kobayashi (4) Michelangelo Antonioni (4) My dying bride (4) Pieter Bruegel il Vecchio (4) Rosetta (4) Walerian Borowczyk (4) Wim Wenders (4) A swarm of the sun (3) Abbas Kiarostami (3) Alain Delon (3) Alain Tanner (3) Amorphis (3) Andrzej Wajda (3) Brian De Palma (3) Cannes e dintorni 2008 (3) Christa Wolf (3) Claude Sautet (3) Edgar Reitz (3) Elio Petri (3) Gianni Amelio (3) Ilse Aichinger (3) Intronaut (3) Jacques Audiard (3) Lars Von Trier (3) Lento (3) Louis Malle (3) Maren Ade (3) Michael Haneke (3) Nicholas Roeg (3) Paradise Lost (3) Samuel Fuller (3) Aki Kaurismäki (2) Alain Resnais (2) Alastis (2) Anne Sexton (2) Annette von Droste-Hülshoff (2) Augury (2) Bahman Ghobadi (2) Bertolt Brecht (2) Béla Tarr (2) Cave In (2) Claus Peymann (2) Cynic (2) David Cronenberg (2) Deicide (2) Denis Villeneuve (2) Detestor (2) Disaffected (2) Emily Dickinson (2) EverEve (2) Fatih Akin (2) Film d'animazione (2) Franz Werfel (2) Gorefest (2) Hans-Jürgen Syberberg (2) Heimat (2) Helma Sanders-Brahms (2) Hermann Hesse (2) In Flames (2) In the woods... (2) James Graham Ballard (2) Jean-Luc Godard (2) John Hough (2) Joseph Roth (2) Joumana Haddad (2) Kayo Dot (2) Konkhra (2) Kristina Grozeva e Petar Valchanov (2) Lev Tolstoj (2) Lord Belial (2) Luchino Visconti (2) Luis Buñuel (2) Machine Head (2) Mai Zetterling (2) Marlen Haushofer (2) Matt Elliott (2) Metallica (2) Mogwai (2) Mourning Sign (2) Mörk gryning (2) Nagisa Oshima (2) Necromass (2) Neurosis (2) Nilgün Marmara (2) Obituary (2) Panzerchrist (2) Paolo e Vittorio Taviani (2) Patricia Highsmith (2) Pelican (2) Per Fly (2) Renate Klett (2) Roger Corman (2) Roman Polanski (2) Sadness (2) Sarah Kane (2) Slint (2) Stefan Aust (2) The Gathering (2) Theo Angelopoulos (2) Tizza Covi e Rainer Frimmel (2) Tortoise (2) Ulrike Meinhof (2) Unexpect (2) Valerian Swing (2) Valerio Zurlini (2) Viscera /// (2) Werner Schroeter (2) Wislawa Szymborska (2) Yeşim Ustaoğlu (2) Zeki Demirkubuz (2) A canorous quintet (1) A cold dead body (1) Acid Bath (1) Alcest (1) Alchemist (1) Aleksej N. Tolstoj (1) Alexandre Bustillo (1) Andrew Haigh (1) Andrey Zvyagintsev (1) Ang Lee (1) Angela Carter (1) Anna Von Hausswolff (1) Anton Čechov (1) Antonín Dvořák (1) Area (1) At the gates (1) At the soundawn (1) Atrocity (1) Atrox (1) Azar Nafisi (1) Belma Baş (1) Ben Lewin (1) Bernardo Bertolucci (1) Blaise Pascal (1) Bob Dylan (1) Boris (1) Botch (1) Breach (1) Brigitte Heinrich (1) Brutal truth (1) Callisto (1) Candiria (1) Carcass (1) Cardinal sin (1) Carl Theodor Dreyer (1) Cathedral (1) Charles Laughton (1) Christian Petzold (1) Christopher Nolan (1) Clarence Brown (1) Coalesce (1) Creepmime (1) Cristian Mungiu (1) Céline Sciamma (1) Călin Peter Netzer (1) Dan Swanö (1) Daniel Petrie (1) Daniele Gaglianone (1) Daniele Vicari (1) Dario Argento (1) Dark Millennium (1) Dark Tranquillity (1) Dawn (1) Debra Granik (1) Decameron (1) Decoryah (1) Delphine Coulin (1) Dennis Gansel (1) Didem Madak (1) Dissection (1) Dolorian (1) Don Siegel (1) Dream Theater (1) Dusk (1) E. Elias Merhige (1) Edward Hopper (1) Elia Suleiman (1) Entombed (1) Envy (1) Eugenio Borgna (1) Fear Factory (1) Fernando Arrabal (1) Fernando Pessoa (1) Fleurety (1) Forgotten silence (1) Franca Ongaro Basaglia (1) Francesco Cordio (1) Francesco Rosi (1) Frank Darabont (1) François Truffaut (1) Friedrich Heinrich Karl de La Motte-Fouqué (1) Friedrich Torberg (1) Fritz Lang (1) Fryderyk Chopin (1) Fëdor Dostoevskij (1) Georg Büchner (1) Georg Trakl (1) Georges Franju (1) Gian Alfonso Pacinotti (1) Giuliano Montaldo (1) Giuseppe Fava (1) Gojira (1) Gorguts (1) Green Carnation (1) Gustav Klimt (1) Gustave Flaubert (1) Guy de Maupassant (1) Günter Grass (1) Günter Wallraff (1) Haifaa Al-Mansour (1) Hailè Gerima (1) Hal Ashby (1) Hannah Arendt (1) Heinrich von Kleist (1) Hellrage (1) Henri-Georges Clouzot (1) Henry Selick (1) Herbert Achternbusch (1) Hideo Gosha (1) Ignazio Silone (1) Ilaria Palomba (1) Illdisposed (1) Irène Némirovsky (1) J.D. Salinger (1) Jacques Deray (1) Jacques Tourneur (1) Jean Renoir (1) Jean-Jacques Beineix (1) Jesus Franco (1) Joan Lindsay (1) John Boorman (1) John Carpenter (1) John Huston (1) Jonas Carpignano (1) Joseph L. Mankiewicz (1) Joseph Losey (1) Joy Division (1) Julien Maury (1) Julio Medem (1) Jürgen Trimborn (1) Katatonia (1) Kathryn Bigelow (1) Kore'eda Hirokazu (1) Krallice (1) Kruger (1) Kubark (1) Last minute to Jaffna (1) Laszlo Nemes (1) Laura Chiossone (1) Liev Schreiber (1) Ludwig van Beethoven (1) Lunatic gods (1) Lykathea Aflame (1) László Krasznahorkai (1) Léonard Keigel (1) Mabrouk El Mechri (1) Manoel de Oliveira (1) Marcel Carné (1) Marguerite Duras (1) Mario Bava (1) Mastodon (1) Maïwenn Le Besco (1) Meshuggah (1) Metin Erksan (1) Mia Hansen-Løve (1) Michael Cimino (1) Michel Hazanavicius (1) Midvinter (1) Monumentum (1) Mouth of the architect (1) Muriel Coulin (1) My Bloody Valentine (1) Nadine Labaki (1) Naglfar (1) Nanni Moretti (1) Napalm Death (1) Nazim Hikmet (1) Necrophobic (1) Neil on impression (1) Neolithic (1) Nightfall (1) Nikolaus Lenau (1) Nima Javidi (1) Noctes (1) Nocturnus (1) Nouvelle Vague Giapponese (1) Novembre (1) Oathbreaker (1) October Tide (1) Old man gloom (1) Olivia de Havilland (1) Opeth (1) Ornaments (1) Oğuz Atay (1) Panopticon (1) Panoramica 2008 (1) Pascal Laugier (1) Paul Wegener (1) Pedro Almodóvar (1) Pestilence (1) Peter Fleischmann (1) Peter Handke (1) Peter Schneider (1) Peter Weir (1) Philippe Falardeau (1) Phlebotomized (1) Pier Paolo Pasolini (1) Quentin Tarantino (1) Quo Vadis (1) Ramin Matin (1) Red tide (1) Reinhard Hauff (1) René Magritte (1) Richard Bach (1) Ridley Scott (1) Robert Bresson (1) Robert Guédiguian (1) Robert Musil (1) Robert Walser (1) Robert Wiene (1) Robert Wise (1) Roberto De Paolis (1) Roberto Rossellini (1) Roland Barthes (1) Rotting christ (1) Russian Circles (1) Sabbat (1) Sacramentum (1) Sadist (1) Sam Peckinpah (1) Saturnus (1) Sebastián Silva (1) Sentenced (1) Septic Flesh (1) Sergei Loznitsa (1) Seven that spells (1) Sieges Even (1) Silvio D'Arzo (1) Sinister (1) Soledad Miranda (1) Soul Grind (1) Spiral Architect (1) Stendhal (1) Steve McQueen (1) Steven Soderbergh (1) Stig Dagerman (1) Sunpocrisy (1) Sylvie Verheyde (1) Tezer Özlü (1) The Elysian Fields (1) The Jesus and Mary Chain (1) The moaning (1) Theatre of tragedy (1) Theory in practice (1) Thomas Vinterberg (1) Threnody (1) Tiamat (1) Tim Burton (1) Ulver (1) Unanimated (1) Unholy (1) Unmoored (1) Up there: the clouds (1) Ursula Meier (1) Valérie Donzelli (1) Vinterland (1) Vuvr (1) Walter Benjamin (1) Walter Grauman (1) Whitney Houston (1) William Shakespeare (1) William Wyler (1) Witold Gombrowicz (1) Wong Kar-wai (1) Wystan Hugh Auden (1) Xavier Dolan (1) Yasujiro Ozu (1) Yılmaz Güney (1) Özcan Alper (1)

Archivio blog

  • ►  2019 (21)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (14)
  • ▼  2018 (66)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ▼  ottobre (6)
      • Deliverance (di John Boorman, 1972)
      • Ahlat ağacı (di Nuri Bilge Ceylan, 2018)
      • Pill 229
      • Pill 228
      • Pill 227
      • Pill 226
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2017 (58)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (57)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2014 (35)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (72)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2012 (76)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2011 (76)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2010 (73)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (15)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (13)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2009 (77)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (11)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (56)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (7)

Elenco blog personale

  • Markx
    Red Riding - Julian Jarrold, James Marsh, Anand Tucker
    6 ore fa
  • Cartoline dalla Francia ( Cinema francese e dintorni ... )
    LE NOSTRE BATTAGLIE di Guillaume Senez: la disperazione di un uomo, la forza di un padre.
    1 settimana fa
  • Come cirrocumuli
    Cirrovagazioni (21) –Strabismo e Pawlikowski
    1 settimana fa
  • Essere un fiore è profonda responsabilità...
    Dovete credermi, dunque, quando dico che non voglio criticare
    5 settimane fa
  • Visione Sospesa
    Resoconti VIS 2018 | Archivio lungometraggi
    1 mese fa
  • dietroleparole.it | appunti di lettura
    Philippe Jaccottet, “Austria”
    3 mesi fa
  • bianca
    Il silenzio
    3 mesi fa
  • SCAGLIE
    Arcana (Giulio Questi film completo)
    1 anno fa
  • Anche sì.
    mancano 3 settimane
    4 anni fa
  • The Piano Falls
    Si val al Roadburn...
    6 anni fa

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Lettori fissi

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro.
Premesso che tutto il materiale pubblicato su internet risulta di dominio pubblico, se qualcuno riconoscesse proprio materiale con copyright e non volesse vederlo pubblicato sul blog, non ha che da darne avviso. Il materiale in questione sarà al più presto rimosso.

Tema Semplice. Immagini dei temi di johnwoodcock. Powered by Blogger.